


Beh quello che hai descritto è proprio quello contro cui si sta manifestando (oltre ad altre cose).Mattia87 ha scritto: 27 set 2019, 18:08 Sarò controcorrente ... Ma credo che questo tipo di manifestazioni, servano poco o a nulla.
Viviamo in un'epoca che per fare anche pochi metri, usiamo l'auto ... Ci fermiamo in doppia o addirittura tripla fila, per aspettare i figli fuori da scuola o da qualsiasi altro luogo ... Il tutto, tenendo l'auto accesa ... Anche davanti ad un passaggio a livello chiuso.
Nella stessa epoca, non siamo in grado di digitalizzare i documenti ... Ameno il 90% viaggia ancora su carta ... E magari stampato\fotocopiato per due o tre volte .. (Tipo i Documenti di Trasporto dei corrieri) ...
Abbiamo trasporti di superficie con scritte cubitali EURO 6 che ad ogni accelerata, se sei nelle vicinanze, perdi 10 anni di vita ... E paghiamo pure caro il biglietto.
E' evidente che la questione clima coinvolge l'intero mondo, mentre la questione Amatrice coinvolge... Amatrice...Mattia87 ha scritto: 27 set 2019, 18:08 Mi chiedo sempre:
Perche non si sono mai organizzate manifestazioni cosi, per gli sfollati di Amatrice 2016? ... O Irpinia 1980? Siamo alla soglia dei 40 anni ormai e ci sono ancora famiglie nelle baracche "Provvisorie".
Tutti ci lamentiamo del caro prezzi su luce, acqua, gas e petrolio ... Qualcuno di voi ha mai visto manifestazioni o blocchi generali per queste cose che odiamo tanto?
Non dico che la questione clima sia meno importante ... Ma perche c'è priorità in questo e non in altre situazioni che conosciamo da decenni
M.Pia75 ha scritto: 10 ott 2019, 22:21 Mio suocero ha avuto un incidente stradale il primo ottobre. Ora è in ospedale a San Giovanni Rotondo. Stamattina è stato operato al femore fratturato. Lui abita a Manfredonia, un figlio e una figlia pure, un altro vive a Parma.
Noi abitiamo a Foggia. Secondo voi, chi sta badando a lui e alla sua campagna????
Mio cognato di Parma si è letteralmente precipitato per un paio di giorni a sbrigare le burocrazie con i carabinieri e con la rottamazione dell'auto, poi è dovuto ritornare.
Per quanto possibile, Francesco e io ci siamo organizzati per prendere in mano le redini.
Ovviamente lo facciamo con immenso piacere, non ci pesa questo "sacrificio", ma ciò non toglie che almeno la sciacquata di faccia nel dire "Francè, oggi me la vedo io". Dopotutto state nello stesso paese, porca miseria!
Mi dà veramente fastidio questo menefreghismo. Poi, tra mille anni che verrà a mancare, li vedrò piangere per la perdita...
Concordo con Ines anch'io ho perso mio Padre 2 anni faInes ha scritto: 12 ott 2019, 01:16M.Pia75 ha scritto: 10 ott 2019, 22:21 Mio suocero ha avuto un incidente stradale il primo ottobre. Ora è in ospedale a San Giovanni Rotondo. Stamattina è stato operato al femore fratturato. Lui abita a Manfredonia, un figlio e una figlia pure, un altro vive a Parma.
Noi abitiamo a Foggia. Secondo voi, chi sta badando a lui e alla sua campagna????
Mio cognato di Parma si è letteralmente precipitato per un paio di giorni a sbrigare le burocrazie con i carabinieri e con la rottamazione dell'auto, poi è dovuto ritornare.
Per quanto possibile, Francesco e io ci siamo organizzati per prendere in mano le redini.
Ovviamente lo facciamo con immenso piacere, non ci pesa questo "sacrificio", ma ciò non toglie che almeno la sciacquata di faccia nel dire "Francè, oggi me la vedo io". Dopotutto state nello stesso paese, porca miseria!
Mi dà veramente fastidio questo menefreghismo. Poi, tra mille anni che verrà a mancare, li vedrò piangere per la perdita...
Cercate di stare tutti vicino la famiglia è famiglia vi sentirete meglio anche voi stesse lasciate stare tutte ste chiacchiere state accanto.alle persone che volete bene
Anche tu Giada lascia stare alle spalle sta piu vicino a tuo padre coccolatelo finche puoi ti parla una che lo ha perso da pochi giorni![]()