
Secondo me sarebbe utile poco poco poco parlare più a prova di Ignoranti, in generale, altrimenti è difficile addentrarsi in certe letture.
Secondo me la chiave potrebbe stare in ciò che ha scritto Mihaela qualche post su in merito al discorso della torta.
...
Andandoci terra terra, il motore di ricerca dovrebbe fornire agli utenti informazioni vere, in generale, non è solo un discorso di cucina, Musica o gossip.
Non tutte le persone utilizzano Google per scoprire qual è l’ultima fidanzata di Leonardo Di Caprio.
L’esempio della torta, secondo il mio parere da capra, dice tanto, specialmente per quelli che cercano informazioni su una cosa su cui non sanno nulla.
Mi spiego: in cucina sono totalmente negata.
Spesso mi capita di volerci provare e vado a cercare la ricetta di un piatto di pasta particolare, oppure di un dolce.
Bene, io riesco a rendermi conto che la ricetta trovata dal motore di ricerca è palesemente errata solo se si tratta di una ricetta siciliana.
Se vado a cercare “Ingredienti per le arancine” e la lista riporta un ingrediente o un procedimento farlocco, è ovvio che me ne accorgo...
Ma se vado a cercare come fare una torta che non conosco e lì mi viene detto che devo usare l’amido al posto della farina, userò l’amido, specialmente se, perseverando nella ricerca (è ovvio che non mi fido a botta) continuo a leggere “amido”.
...
Lo stesso discorso vale per altre informazioni, quindi SECONDO ME il motore di ricerca dovrebbe proporre solo ciò che è vero e tralasciare le informazioni errate o fuorvianti.
Come non lo so, non sono un tecnico e comprendo che non può esserci l’omino che sta lì a leggere tutto quello che deve essere pubblicato, sicuramente è complicato...
Però il fatto che lo sia non rende lecito sostenere un sistema dove la Menzogna è lecita.
Vale lo stesso per i social, non dovrebbe esistere un sistema in cui chiunque può registrarsi a nome di un altro...
Quanti profili esistono sotto il nome di personaggi pubblici che magari sui social nemmeno ci stanno?
Quanti sono costretti ad utilizzarli per evitare che la gente si ritrovi a parlare con qualcuno che si spaccia per quello che non è?
Il punto non sono le spunte “blu”, dove regna Pulizia non dovrebbe esserci la necessità di spunte... ma di spunti.
Sul discorso dei robot, degli Artigiani in estinzione e tutto quanto, secondo me oggi l’Artigianato non viene molto apprezzato, dalla massa, ma ciò non significa che sia in estinzione.
Mi collego al discorso delle tovaglie.
Ok, converrà il robot che ti sforna mille tovaglie al mese, ma la Creatività di chi potrebbe produrre quelle tovaglie e magari aggiungere qualcosa di proprio, non la puoi comprare come un robot...
Paradossalmente non puoi comprare nemmeno l’errore umano, e chi dice che l’errore non abbia un Valore?
Che il Valore si nasconda solo nelle cose tutte uguali, identiche le une alle altre???
Lo stabiliscono le logiche di Instagram e di tutto quel porcaio dove si vive per far vedere agli altri che si sta vivendo... e bene???
Dove vivo si lavorano le ceramiche artistiche, le teste dei mori, i piatti, oggetti unici ed introvabili...
Mi vengono in mente anche le ceramiche di Caltagirone.
Esistono molte persone che preferiscono spendere i propri soldi per un candelabro fatto a mano, in quel candelabro ci troverai Passione, manualità, anche imperfezioni...
Nella mia città un restauratore si è inventato di creare delle borse dal legno dei pescherecci ormai inutilizzabili per la navigazione...
Da un comunissimo pezzo di legno che andrebbe buttato chissà dove, lui ricava oggetti particolarissimi, uno diverso dall’altro.
La mia domanda è: un robot sarebbe in grado di fare tanto?
Ho scritto delle ovvietà da Ignorante, non so nulla di nulla, ma i miei Nonni mi hanno insegnato a riparare lì dove tutti gli altri buttano, in qualsiasi cosa o situazione.
Al “robot” non interessa ripararmi gli scarponcini, nemmeno se mi sono costati 100 euro e se ci sono molto affezionata.
Al “robot” interessa produrre un altro paio di scarponcini che non mi diranno nulla sul “dove” ho camminato con quelle scarpe.
Al calzolaio interessa eccome sistemarli, anzi, se è bravo ce la metterà tutta per farmi contenta e per farsi lodare in giro dal risultato della sua riparazione.
Forse nemmeno al motore di ricerca interessa la Verità (tolgo il forse), gli interessa avere tanti risultati, così tutti potranno utilizzarlo perché é “completo” e ha tantissimi risultati.
Peccato che una metà di essi siano delle m1nchiate.
Chiedo scusa per la mia Ignoranza e il discorso così terra terra, pensavo questa cosa e mi andava di scriverla.
Adesso vado a prepararmi una bella carbonara con la bresaola.
Evaporo.