Ora sto leggendo

Non so chi sia Casalini, non sapevo che esistesse ne tantomeno che facesse lo scrittore!



Ho voluto prenderlo dopo che ho letto, per caso, di come è nata la presentazione del libro al pubblico.
Essendo un libro incentrato sulle vicende che accadono in un negozio di vinili a Cesenatico a cavallo del 2000, lui cercava (appunto) un negozio del genere.
Gira che ti rigira, tra i tanti "no grazie non siamo interessati" individua un negozio del genere e fa la solita proposta al proprietario.
Il proprietario, un po' incuriosito comincia a fargli delle domande su LP più o meno conosciuti e Casalini risponde a tutte le domande.
A quel punto il proprietario si convince a fargli fare la presentazione nel suo negozio.
A me sta vicenda ha divertito e colpito molto e ho voluto comprarlo. Sono più o meno a metà e mi sta divertendo tanto. :sm5:
Il fatto che sia ambientato in riviera (dove ho passato le estati da bambino) e che parli di vinili, dell'avvento di Napster su internet, di tutti i pro e contro derivanti ecc ecc mi ha un po' fatto tornare indietro nel tempo.
Poi il tutto è condito con le vicende, particolarità, leggende (

Un bel libro leggero e divertente insomma!