Petro SV ha scritto: 12 nov 2023, 15:05
in più: vi ricordate per caso quel pezzo Lento Violento che passò in un live, non ricordo quale, in cui sul Led wall apparivano pugni e martelli?
non ci credo! A distanza di anni Gigi ha rimesso al Rock in Roma il pezzo che ho sempre chiamato "pugni e martelli" e che non sono mai riuscito a spiegarvi o a trovare
finalmente ho trovato un video di Rock in Roma in cui c'è "pugni e martelli" che dato il vocal mi sono permesso di rinominare "Demolish", ve lo metto al minuto giusto così la trovate subito appena aprite il video.
Spero di sentirla live a Giugno e magari anche rilasciata chissà ci sto troppo in fissa, quel vocal, quella melodia quasi stile GSM, quei kick e bassi devastanti con lo switch... mi fa impazzire, sarà che mi sono rimassi impressi i pugni e le martellate del LED wall in sync con la canzone di diversi anni fa però secondo me è ai livelli di Fastolento e Test Hard
Ammazza se picchiava a Roma, io credo che di tutti i live all'aperto che ho fatto sia stato il più potente a livello di audio, però Rimini eravamo anche distanti.
E comunque riguardando mi vengono i brividi, ho sempre sognato di assistere ad un mega live stile Austria 2001 ed ecco qui. Gigi puntino e folla enorme.
Edit il disco in questione ha quella parte che ricorda mooolto il rmx di Angels ♡
Giadina ha scritto: 30 apr 2025, 18:21
Ammazza se picchiava a Roma, io credo che di tutti i live all'aperto che ho fatto sia stato il più potente a livello di audio, però Rimini eravamo anche distanti.
E comunque riguardando mi vengono i brividi, ho sempre sognato di assistere ad un mega live stile Austria 2001 ed ecco qui. Gigi puntino e folla enorme.
Edit il disco in questione ha quella parte che ricorda mooolto il rmx di Angels ♡
di live all'aperto di Gigi ne ho visti un paio, davvero davvero belli... mi ricordo quello in riva al lago allo Scaccomatto con le candele dall'atmosfera incredibile o quello a Como in una discoteca all'aperto davvero carina in cui all'uscita sono pure riuscito a scambiare 2 parole con Gigi (purtroppo la foto è saltata grazie a 2 signorine poco contenute che hanno attirato troppa attenzione...) ma a giugno andrò a Rho che sarà enorme rispetto a quelli in cui sono stato diversi anni fa, forse il più grande a cui sarò mai stato chissà come sarà, come lo vivrò... la cosa bella è che non c'è mai un live uguale all'altro quindi è tutto da vivere al momento
a quale Angels ti riferisci? se ti va linkamela almeno faccio mente locale e gli do un'occhiata
Si io intendevo proprio i live all'aperto da dopo il covid, questi qui con folle enormi, insomma i "concerti". Fra Torino, Roma e Rimini, Roma mi è sembrato il più potente acusticamente. C'erano le casse che pendevano e rendevano il suono bello amplificato.
Comunque mi riferisco ad Angels di Robbie Williams.
Giadina ha scritto: 01 mag 2025, 17:31
Si io intendevo proprio i live all'aperto da dopo il covid, questi qui con folle enormi, insomma i "concerti". Fra Torino, Roma e Rimini, Roma mi è sembrato il più potente acusticamente. C'erano le casse che pendevano e rendevano il suono bello amplificato.
Comunque mi riferisco ad Angels di Robbie Williams.
Oddio io non ricordo un live di Gigi senza un impianto con la potenza "adeguata" nemmeno pre-covid
L'effetto che fanno certe frequenze quando colpiscono il plesso solare è incredibile... ho assistito a diversi concerti e l'ho sperimentato solo con Gigi. Ovviamente tutti di artisti attuali, immagino che con gruppi tipo i Pink Floyd uno possa sentire la stessa cosa... mia madre ha fatto in tempo a vedersi entrambi sia Gigi che i Pink Floyd, fortunella e anche lei mi ha confermato che con Gigi ha sentito quell'emozione lì di pancia dovuta al suono.
Se ti riferisci al pestone io non io riesco a collegargli Angels di Robbie Williams in alcun modo delle sue ero in fissa con Feels da piccolino
Giadina ha scritto: 01 mag 2025, 17:31
Si io intendevo proprio i live all'aperto da dopo il covid, questi qui con folle enormi, insomma i "concerti". Fra Torino, Roma e Rimini, Roma mi è sembrato il più potente acusticamente. C'erano le casse che pendevano e rendevano il suono bello amplificato.
Mamma mia, il sound system a Roma era davvero mastodontico. Io ero nella sezione rialzata lontana e i bassi mi arrivavano dritti al petto.
Che live... che serata, che evento. Qualcuno costruisca una macchina del tempo, voglio tornare lì.
Giadina ha scritto: 01 mag 2025, 17:31
Si io intendevo proprio i live all'aperto da dopo il covid, questi qui con folle enormi, insomma i "concerti". Fra Torino, Roma e Rimini, Roma mi è sembrato il più potente acusticamente. C'erano le casse che pendevano e rendevano il suono bello amplificato.
Comunque mi riferisco ad Angels di Robbie Williams.
Oddio io non ricordo un live di Gigi senza un impianto con la potenza "adeguata" nemmeno pre-covid
L'effetto che fanno certe frequenze quando colpiscono il plesso solare è incredibile... ho assistito a diversi concerti e l'ho sperimentato solo con Gigi. Ovviamente tutti di artisti attuali, immagino che con gruppi tipo i Pink Floyd uno possa sentire la stessa cosa... mia madre ha fatto in tempo a vedersi entrambi sia Gigi che i Pink Floyd, fortunella e anche lei mi ha confermato che con Gigi ha sentito quell'emozione lì di pancia dovuta al suono.
Se ti riferisci al pestone io non io riesco a collegargli Angels di Robbie Williams in alcun modo delle sue ero in fissa con Feels da piccolino
Credo di non riuscire a farmi capire, intendo dire che dei concerti all'aperto di Gigi a cui ho assistito da quando è ripartito il tutto, (Roma, Stupinigi e Rimini Beach) l'impianto del Rock in Roma l'ho trovato il più potente in ogni parte.
Poi che solo con Gigi si sperimentano certi trip e godurie acustistiche senza dubbio, ma non era questo il punto.
Sui collegamenti fra il remix di Angels e quel disco del video, io dal minuto 1:01:35 quando comincia a rallentare ci sento bene la rallentata del remix di Angels, ha proprio la stessa "base", con i termini tecnici sono ignorante purtroppo.
Giadina ha scritto: 02 mag 2025, 16:19
Credo di non riuscire a farmi capire, intendo dire che dei concerti all'aperto di Gigi a cui ho assistito da quando è ripartito il tutto, (Roma, Stupinigi e Rimini Beach) l'impianto del Rock in Roma l'ho trovato il più potente in ogni parte.
Poi che solo con Gigi si sperimentano certi trip e godurie acustistiche senza dubbio, ma non era questo il punto.
Sui collegamenti fra il remix di Angels e quel disco del video, io dal minuto 1:01:35 quando comincia a rallentare ci sento bene la rallentata del remix di Angels, ha proprio la stessa "base", con i termini tecnici sono ignorante purtroppo.
ahhh perdonami, ora ho capito! Speriamo che quest'anno a Rho cerchino di battere quello di Roma allora
io ho il blocco mentale di riuscire a paragonarle dato che una è un pestone lento e l'altra una canzone dolce e malinconica, comunque forse intendi la sonorità del basso quella è l'unica similarità che ho trovato... perdonami anche io fatico a spiegarmi e devo fare bene mente locale prima di comprendere le cose nel dubbio do la colpa all'età che avanza
Giadina ha scritto: 02 mag 2025, 16:19
Credo di non riuscire a farmi capire, intendo dire che dei concerti all'aperto di Gigi a cui ho assistito da quando è ripartito il tutto, (Roma, Stupinigi e Rimini Beach) l'impianto del Rock in Roma l'ho trovato il più potente in ogni parte.
Poi che solo con Gigi si sperimentano certi trip e godurie acustistiche senza dubbio, ma non era questo il punto.
Sui collegamenti fra il remix di Angels e quel disco del video, io dal minuto 1:01:35 quando comincia a rallentare ci sento bene la rallentata del remix di Angels, ha proprio la stessa "base", con i termini tecnici sono ignorante purtroppo.
ahhh perdonami, ora ho capito! Speriamo che quest'anno a Rho cerchino di battere quello di Roma allora
A Rho non ci sono stata però, magari lo ha già battuto scorso anno.
Petro SV ha scritto: 02 mag 2025, 20:16
io ho il blocco mentale di riuscire a paragonarle dato che una è un pestone lento e l'altra una canzone dolce e malinconica, comunque forse intendi la sonorità del basso quella è l'unica similarità che ho trovato... perdonami anche io fatico a spiegarmi e devo fare bene mente locale prima di comprendere le cose nel dubbio do la colpa all'età che avanza
Non è la parte dolce e malinconica che ci somiglia infatti, è quando questo rallenta e fa quei suonini che somiglia alla parte rallentata di Angels, che è stupenda fra l'altro, ma qualcuno a caso non la suona più.