Re: SUPERNOVA con Gigi
Inviato: 16 gen 2025, 04:36
Ieri sera con Mamma parlavamo del discorso dei due minuti e cinquanta, di quanto si sia abbassata la soglia d'attenzione e via discorrendo..
Ad una certa, leggendo nelle sue perplessità, le faccio "Però non vorrei che la soglia d'attenzione bassa fosse anche una "scusa" per quelli che Musica non sanno farne più. Come tutte le formule che si sono inventati per sostituire il classico tema, perchè nessuno sapeva o aveva più voglia di scrivere".
D'accordo sul tema "Tutto e subito", "Tutto veloce"... però ne vedo tanti che già ce la fanno a malapena pure in quei due minuti, che se fossero di meno, si sbrigherebbero prima...
Anche in quei minuti scarsi, la tendenza è quella di dire nulla o poco...
Ma è sempre colpa del sistema, o di chi ascolta... o anche di chi scrive ed elabora Musica e testi?
Non sono andata a controllare i "minuti" di Battisti, Mina, o Celentano... ma una lunghetta di Battiato mi è venuta in mente...
Lui cantava (non sono abbastanza informata per dire cosa scrivesse di preciso, so che alcuni testi li scriveva Sgalambro, nulla più) strofe articolate, che dicevano qualcosa...
E dopo tanti anni, di gente attenta che ancora ascolta, ce ne sta.
Potrebbe essere un 50 e 50... la direzione è quella delle cose veloci, non troppo impegnative... però forse, con questa scusa, un po' di capre musicali ci hanno inzuppato il biscotto.
Ma anche a Sanremo... prima le canzoni raccontavano una Storia... oggi si cerca il tormentone, è un ammasso di ripetizioni ossessive di vocali e parole spezzate, che pure Lady Gaga si è fatta due palle a sentirli...
(Vale anche per discorsi musicali diversi da questi qui)
Ad una certa, leggendo nelle sue perplessità, le faccio "Però non vorrei che la soglia d'attenzione bassa fosse anche una "scusa" per quelli che Musica non sanno farne più. Come tutte le formule che si sono inventati per sostituire il classico tema, perchè nessuno sapeva o aveva più voglia di scrivere".
D'accordo sul tema "Tutto e subito", "Tutto veloce"... però ne vedo tanti che già ce la fanno a malapena pure in quei due minuti, che se fossero di meno, si sbrigherebbero prima...
Anche in quei minuti scarsi, la tendenza è quella di dire nulla o poco...
Ma è sempre colpa del sistema, o di chi ascolta... o anche di chi scrive ed elabora Musica e testi?
Non sono andata a controllare i "minuti" di Battisti, Mina, o Celentano... ma una lunghetta di Battiato mi è venuta in mente...
Lui cantava (non sono abbastanza informata per dire cosa scrivesse di preciso, so che alcuni testi li scriveva Sgalambro, nulla più) strofe articolate, che dicevano qualcosa...
E dopo tanti anni, di gente attenta che ancora ascolta, ce ne sta.
Potrebbe essere un 50 e 50... la direzione è quella delle cose veloci, non troppo impegnative... però forse, con questa scusa, un po' di capre musicali ci hanno inzuppato il biscotto.
Ma anche a Sanremo... prima le canzoni raccontavano una Storia... oggi si cerca il tormentone, è un ammasso di ripetizioni ossessive di vocali e parole spezzate, che pure Lady Gaga si è fatta due palle a sentirli...
(Vale anche per discorsi musicali diversi da questi qui)